FUTURAZIENDA
Laboratorio di pratica e azione teatrale per implementare le capacità comunicative e di gestione del conflitto in ambito lavorativo.
Un trainer per supportare le competenze trasversali, attraverso un intenso lavoro sul corpo e successivamente sulla mente e sulle emozioni per acquisire maggiore consapevolezza di sé, del proprio ruolo e delle proprie capacità, per sviluppare la creatività, la capacità di comunicare e di ascoltare in empatia.
La formazione attraverso il laboratorio è un’esperienza attiva e interattiva che vuole proporre un atteggiamento di apertura e di accettazione al cambiamento, all’imprevisto e al non conosciuto.
Il linguaggio teatrale come lente per riconoscere ed interpretare i comportamenti (verbali e non verbali) in ambito relazionale e lavorativo, per gestire gli spazi, il conflitto e l’esclusione, per saper osservare e ascoltare in modo attivo e partecipante.
Progetti realizzati con
o Centro di Formazione e Orientamento Professionale CIOFS di Reggio Emilia.
o Form.Art – Ente di formazione della Confartigianato Emilia Romagna.
o Ce.SVi.P Centro Sviluppo Piccola e Media Impresa Emilia Romagna.
o LEGACOOP Reggio Emilia.
o COBO GROUP Reggio Emilia.
o VILLA VERDE Casa di Cura Privata Polispecialistica. Reggio Emilia.
WONDERLAND
Laboratorio di formazione per educatori, animatori, psicologi e a chiunque voglia sperimentarsi e agire con soggetti diversamente abili in una dimensione diversa e affascinante come quella del teatro.
La meraviglia, lo stupore e la sorpresa sono i punti di partenza di questo viaggio teatrale, dove l’obiettivo sara’ quello di osservare i tempi, i corpi e le caratteristiche dei soggetti diversamente abili per studiarne la poetica e farsi suggestionare per un lavoro di costruzione e creazione. Il teatro come comunità e luogo d’incontro tra diverse umanità che si osservano, si studiano ed entrano in relazione senza volersi sovrapporre o imporsi.
Il laboratorio vuole incrementare e valorizzare il dialogo con le differenze e suggerire come strumento di lavoro un approccio volutamente silenzioso e rispettoso, nella ricerca di quel momento di sospensione che precede la meraviglia per l’inaspettato, il nuovo il non previsto.
Il normodotato che rinuncia a se, ai suoi tempi, alle sue capacità per partecipare a riti, ritmi e modalita’ che non gli appartengono, in una costante tensione verso una ricerca che sia più autentica e completa possibile.
Progetti realizzati con:
- BlueWell di Carpi (Mo) CentroPsicoriabilitativo (espressività corporea in ambito educazionale e riabilitativo. Laboratori di psicomotricità. Servizio di consulenza a genitori, insegnanti, consulenze famigliari e di coppia).
- F.I.T.A Federazione Italiana Teatro Amatoriale.
- LEGACOOP Reggio Emilia.
- REGGIOLINGUA Reggio Emilia
- ArtiVive Habitat SOLIERA (MO)