Progetti di educazione alle arti di scena, di pedagogia teatrale e di propedeutica al teatro.
Laboratori per le scuole di ogni ordine e grado, dai 4 ai 18 anni.
Progetti anno scolastico 2016-2017:
SUPERPOTERI
Laboratorio di teatro per le scuole primarie.
Il laboratorio teatrale nelle scuola primaria come luogo per scoprirsi, per conoscersi per ri-costruirsi.
“Mi immagino diverso da come sono, mi immagino che non ho paura delle difficoltà, che sono fortissimo e che aiuto i miei amici in difficoltà. Mi immagino di avere un costume molto bello, con un grande mantello e il simbolo sul petto. I miei poteri sono la super intelligenza così non prendo più i brutti volti o le note, e poi la super velocità per riuscire a fare centro cose in poco tempo”
____________________
SARO’ UN ALBERO
Laboratorio teatrale rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia (4 – 5 anni)
Un albero forse ignora di essere un albero, ignora che le sue radici lentamente si insinuano nel terreno cercando sicurezza e nutrimento, forse ignora che lentamente i suoi rami si alzano per abbracciare il cielo e le nuvole in un desiderio silenzioso e incassate di crescere. Credo che sia lo stesso per un bambino, che si lancia verso il mondo inconsapevole di crescere e contemporaneamente di piantare radici. In tensione verso il cielo e contemporaneamente bisognoso di conferme e protezione.
Come gli alberi i bambini inesorabilmente crescono, e allora useremo questa ricchissima metafora per creare giochi, esercizi dove i bambini sperimentano l’invisibile e lenta magia del crescere.
____________________
Progetti anno scolastico 2015-2016:
– Laboratori di Propedeutica Teatrale con gli obbiettivi di implementare la sensibilità artistica, comunicativa e relazionale degli alunni partecipanti a:
– Scuola Elementare M. Polo (Reggio Emilia), Classi Terze
– Scuola Elementare A. Allegri di Correggio, Classi Quinte. Laboratorio di Teatro Espressivo e realizzazione della performance finale liberamente tratta dal libro “Wonder”.
– Scuola Elementare A. Allegri di Correggio, Classi Prime, Seconde, Terze e Quarte. Laboratorio di Teatro Espressivo.
Progetti anno scolastico 2014-2015:
– Laboratori di Propedeutica Teatrale con gli obbiettivi di implementare la sensibilità artistica, comunicativa e relazionale degli alunni partecipanti a:
– Scuola Elementare M. Polo (Reggio Emilia), Classi Seconde
– Istituto Comprensivo Ferrante Gonzaga di Guastalla, alunni delle classi terze (Medie). Laboratorio di Teatro Espressivo e realizzazione della performance finale liberamente ispirato al “Barone Rampante” di Italo Calvino.
– Scuola Elementare A. Allegri di Correggio, Classi Quinte. Laboratorio di Teatro Espressivo e realizzazione della performance finale liberamente tratta da “Odissea”.
– Scuola Elementare A. Allegri di Correggio, Classi Terze. Laboratorio di Teatro Espressivo e realizzazione della performance finale liberamente tratta dalle Favole di Esopo.
– Istituto Comprensivo di Gualtieri, alunni delle classi terze (Medie). Laboratorio di Teatro Espressivo e realizzazione della performance finale liberamente ispirato al “Fantasma di Canterbury”.
CONTATTI